
Il video si intitola "Il passato, il presente. Il possibile. I ragazzi raccontano la Shoah", nel quale noi di Terza media esprimiamo i nostri sentimenti e le nostre idee su questa terribile tragedia.
Piccoladolcestefy, Twin95 & Torak
Etichette: attualità, Avvisi, eventi, Giornata della memoria, iniziative, musica, notizie, riflessioni, scuola
ci preme ricordare che questo blog rappresenta comunque un Luogo dell'Educazione, pertanto comportamenti non consoni non saranno accettati.
Allo stesso modo non saranno pubblicati commenti che non risultino complessivamente corretti non solo nel contenuto, ma anche nella forma.
Tanto per intenderci, ci piace la lettera maiuscola dopo i punti fermi o per i nomi propri; abbiamo spazio (e non costa niente, a differenza degli sms!) per farvi scrivere perchè (al posto di xchè), che (al posto di ke), sono (al posto di sno), più (al posto di +)
2 commenti:
Mi dispiace molto non poter assistere; so che il lavoro è ottimo e che vi siete impegnati molto insieme alle vostre proff!
Lo vedrò in differita!
Bravi ragazzi e complimenti alle colleghe!
Anche io ho partecipato alle inziative legate alla Giornata della Memoria. Però, ragazzi, nei campi di sterminio non sono stati imprigionati solo Ebrei! Inoltre mi permetto di sottolineare una cosa: va bene ricordare gli orrori del passato (e non solo i campi di concentramento nazisti, ma anche i gulag e altre simili atrocità che si sono perpetrate nella storia), ma questo affinché l'attenzione venga posta sul presente: prendiamo coscienza di quello che sta succedendo a Gaza, i genocidi in Africa, in Tibet e tutte le guerre che dietro un movente religioso nascondono interessi economici. Gli estremismi sono sempre pericolosi, fanno leva sull'ignoranza. Il tema sarebbe da sviluppare, ma io sono un po' di parte e non ho mezzi termini quando mi esprimo. Quindi dico solo: riflettiamo su quello che sta succedendo in Israele e chiediamoci quanta "memoria" ci sia in quelli che bombardano ospedali e scuole di Gaza...
Michela
Posta un commento