
Ma tutto ciò a cosa porta? Le statistiche europee che quasi giornalmente vengono pubblicate collocano gli italiani spesso agli ultimi posti.
Quindi il consiglio che vogliamo dare è: "Non pensate che facendo gli asini vi divertite e andate avanti, forse solo vi divertite all'inizio. Troverete quello che vi prende in giro e anche la vostra vita e non solo lavorativa ne patirà le conseguenze.
Quindi il consiglio che vogliamo dare è: "Non pensate che facendo gli asini vi divertite e andate avanti, forse solo vi divertite all'inizio. Troverete quello che vi prende in giro e anche la vostra vita e non solo lavorativa ne patirà le conseguenze.
Istruzione non vuol dire conoscenza fine a se stessa, implica anche un certo modo di vivere, una certa qualità e consapevolezza del vivere.
Saturno
2 commenti:
e che dire dell'ormai quasi comune "ha piovuto"?!
Il punto è che non ci si vergogna di parlare in maniera scorretta, in quanto pare legittimato perfino dagli organi di informazione. Tutto questo è molto triste, se pensiamo che la lingua italiana è tra le più belle ed espressive lingue del mondo. Ci vorrebbe una nuova Accademia della Crusca!
Michi
Scusate ma come avrebbero fatto a superare il test per l'ingresso nell'università?
Posta un commento