
I fingerboard più utilizzati sono quelli in plastica dura ma decisamente migliori sono quelli il cui prezzo varia dai 30 ai 45 euro sono molto costosi ma triccano (fanno le acrobazie) in modo sublime.
La tavola si chiama "deck" e si divide in: "tail" parte posteriore,"nose" parte anteriore","trucks" tutte le parti in metallo (bulloni,tavola e ruote),"wheels" le ruote, e il "grip" lo strato antisdrucciolo è lo strato che si trova nelle macchine e che serve a non fare scivolare il dito.
Secondo noi, senza spendere 35€ o 40€, basta comprarsi un trick power o uno skifidol skate.
back in black, blablabla e animal
Nessun commento:
Posta un commento